Termini e Condizioni Generali

§ 1. Disposizioni Generali

  1. Questi Termini e Condizioni Generali di Vendita (di seguito “TCGV”) definiscono le regole per la conclusione dei contratti di vendita di beni e servizi offerti da RB Poland Sp. z o.o., con sede legale a Tychy, ul. Turyńska 100, 43-100 Tychy, iscritta nel Registro delle Imprese del Registro Nazionale dei Tribunali presso il Tribunale Distrettuale Katowice-Wschód di Katowice, VIII Divisione Commerciale del KRS, al numero KRS 0000236852, con partita IVA NIP 6462685277, REGON 240091956, con capitale sociale di PLN 55.500,00, operante come società a responsabilità limitata — di seguito denominata “Venditore”.
  2. I TCGV costituiscono parte integrante di tutti i contratti di vendita stipulati dal Venditore con soggetti economici (di seguito “Acquirenti”), incluse le persone fisiche che svolgono attività professionale, qualora l’acquisto abbia natura professionale.
  3. I TCGV sono messi a disposizione dell’Acquirente prima della conclusione del contratto e ne costituiscono la base esecutiva, salvo diverso accordo scritto delle parti, espresso nell’offerta commerciale presentata dal Venditore. In caso di conflitto, prevalgono le disposizioni del contratto individuale.
  4. Tutte le offerte, preventivi, disegni e altri documenti forniti al Cliente dal Venditore sono confidenziali e costituiscono segreto industriale. Non possono essere divulgati a terzi senza il previo consenso scritto del Venditore.

§ 2. Ordini e Offerte

  1. Le informazioni commerciali fornite dal Venditore, inclusi listini prezzi e materiali promozionali, hanno carattere puramente informativo e non costituiscono offerta ai sensi del Codice Civile.
  2. Il contratto si considera concluso al momento della conferma scritta dell’accettazione dell’ordine da parte del Venditore o al momento dell’emissione della fattura o altro documento di vendita.
  3. La base per l’esecuzione del contratto è l’ordine inviato dall’Acquirente in forma elettronica (e-mail) o scritta.
  4. Per i servizi di assistenza, il contratto si considera concluso al momento della consegna dell’attrezzatura al centro assistenza del Venditore o all’arrivo dei tecnici presso il luogo indicato dall’Acquirente, previo ordine scritto del servizio o diagnostica da parte dell’Acquirente. La comunicazione via e-mail è equivalente alla forma scritta ai fini di conclusione del contratto.
  5. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare l’ordine in caso di esaurimento scorte o per altri motivi rilevanti, informando l’Acquirente entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento dell’ordine.
  6. La cancellazione dell’ordine da parte dell’Acquirente è possibile solo con il previo consenso scritto del Venditore. In tal caso, l’Acquirente è tenuto a coprire tutti i costi sostenuti dal Venditore fino al momento della cancellazione.
  7. Qualsiasi modifica all’ordine dopo la conferma del Venditore deve essere redatta per iscritto e può influire sul prezzo e sui tempi di consegna.

§ 3. Prezzi e Condizioni di Pagamento

  1. Tutti i prezzi indicati nelle offerte sono prezzi netti, ai quali verrà aggiunta l’IVA al tasso in vigore alla data di emissione della fattura.
  2. I termini di pagamento sono specificati nella conferma d’ordine, nella fattura o nel contratto. In assenza di accordi contrattuali, il termine di pagamento è di 14 giorni dalla data di emissione della fattura da parte del Venditore.
  3. Salvo diversa indicazione, i prezzi non includono costi di consegna, scarico, montaggio o assicurazione del trasporto.
  4. Il Venditore si riserva il diritto di adeguare i prezzi in caso di variazioni significative nei tassi di cambio, nei dazi doganali o in presenza di forti aumenti dei costi delle materie prime o componenti. L’Acquirente verrà informato di eventuali variazioni prima della consegna.
  5. Per le prime tre transazioni con un nuovo Acquirente, il pagamento deve essere effettuato in anticipo al 100% o in contrassegno. Le condizioni di pagamento per ordini successivi saranno concordate singolarmente.
  6. Il Venditore può subordinare l’evasione dell’ordine al pagamento di un acconto. I termini di consegna iniziano dal giorno di accredito sul conto del Venditore e dalla definitiva definizione di tutti i dettagli tecnici.
  7. La data di pagamento è quella di accredito dei fondi sul conto bancario del Venditore.
  8. In caso di ritardo nel pagamento, il Venditore ha il diritto di applicare gli interessi legali di mora nelle transazioni commerciali.
  9. Il ritardo nel pagamento superiore a 14 giorni autorizza il Venditore a sospendere l’evasione di ulteriori ordini fino al saldo di tutti gli importi dovuti.
  10. L’Acquirente non ha diritto di trattenere pagamenti né di effettuare compensazioni senza il previo consenso scritto del Venditore.
  11. Con la conclusione del contratto e l’accettazione di questi TCGV, l’Acquirente autorizza il Venditore ad emettere fatture VAT senza firma e a inviarle elettronicamente.

§ 4. Esecuzione e Consegna

  1. Il termine di consegna indicato nell’offerta o nella conferma d’ordine è indicativo e dipende dalla disponibilità di merci, componenti e altri fattori logistici al di fuori del controllo del Venditore. Il Venditore si impegna con diligenza a rispettare i tempi indicati.
  2. Le consegne, i montaggi e i servizi sono effettuati dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00, salvo diverso accordo tra le parti.
  3. Il ricevimento e lo scarico delle merci, nonché la fornitura di attrezzature e personale necessari, sono a carico dell’Acquirente.
  4. In caso di mancato ritiro delle merci per cause imputabili all’Acquirente, il Venditore potrà addebitare un costo di stoccaggio di € 16 netti per ogni giorno di ritardo e per ogni m² occupato.
  5. Per le attività di diagnostica, il Venditore potrà addebitare un costo di stoccaggio se le apparecchiature non vengono ritirate entro il termine concordato. In mancanza di data specifica, il termine coincide con la scadenza dell’offerta di servizio. Il costo è di € 16 netti per ogni giorno di ritardo e per ogni m², arrotondato per difetto a metri quadrati interi. Dopo il termine, il Venditore non è responsabile di eventuali danni o deterioramenti, salvo dolo.

§ 5. Accettazione delle Merci e Passaggio del Rischio

  1. L’Acquirente è tenuto a verificare quantità e qualità delle merci al momento del ricevimento, in presenza del vettore.
  2. Eventuali mancanze o danni visibili devono essere annotati sul documento di trasporto o in apposito verbale firmato dal rappresentante dell’Acquirente e dal vettore. Anche il minimo danno all’imballaggio va registrato.
  3. L’assenza di verbale di constatazione può comportare il rigetto delle richieste di indennizzo per danni durante il trasporto.
  4. I difetti occulti, non rilevabili al momento del ricevimento, devono essere segnalati al Venditore per iscritto entro 2 giorni lavorativi dalla consegna.
  5. Con la consegna al Cliente o al vettore, tutti i rischi relativi al possesso, all’uso e all’esercizio delle merci passano all’Acquirente, compreso il rischio di perdita, danneggiamento e responsabilità verso terzi, salvo dolo del Venditore.

§ 6. Riserva di Proprietà

  1. Il Venditore mantiene la proprietà delle merci vendute fino al pagamento integrale del prezzo e di ogni altra somma dovuta.
  2. In caso di fallimento o ristrutturazione dell’Acquirente, questi è tenuto a contrassegnare le merci in modo che risulti evidente la proprietà del Venditore.
  3. Se le merci vengono sequestrate in procedimenti esecutivi, l’Acquirente deve informare immediatamente il Venditore e adottare le misure necessarie a tutelarne i diritti.
  4. In caso di mancato pagamento, il Venditore può riprendere possesso delle merci a spese dell’Acquirente, che deve restituirle su primo sollecito e corrispondere un’indennità pari a 1/365 del valore annuo maggiorato del 10%, calcolata dal giorno di consegna fino alla restituzione.
  5. L’Acquirente è responsabile dei costi derivanti da usura, danneggiamento o deterioramento delle merci durante l’uso.

§ 7. Garanzia e Responsabilità per Vizi

  1. Alle offerte commerciali individuali possono essere allegate condizioni di garanzia dettagliate, che prevalgono sulle disposizioni generali del presente paragrafo.
  2. Il Venditore si impegna a eliminare i vizi di fabbricazione o materiali o a sostituire il bene difettoso. La garanzia copre i difetti segnalati per iscritto o via e-mail a service@rb-poland.com entro 7 giorni dalla scoperta e non oltre 12 mesi dalla consegna.
  3. La richiesta di garanzia deve contenere:
    1. data e ora esatte della scoperta del difetto,
    2. numero di serie del dispositivo,
    3. contatti del richiedente (nome, carica, telefono, e-mail),
    4. descrizione dettagliata delle circostanze,
    5. file di log dell’applicazione server (se disponibile),
    6. schede di ispezione delle tre ultime turnazioni di produzione,
    7. scheda anomalia documentante l’evento.
    La mancanza di uno degli elementi può comportare il rigetto o il prolungamento dei tempi di lavorazione.
  4. La responsabilità del Venditore è limitata all’importo netto del bene, ridotto in base all’usura proporzionale al periodo e intensità d’uso, salvo vizi occulti di natura strutturale o materiale.
  5. L’Acquirente deve aver pagato integralmente il bene per attivare la garanzia. In caso di mancato pagamento, il Venditore può sospendere l’esame della richiesta fino al saldo; dopo tre solleciti senza esito, la garanzia si intende revocata.
  6. Le spese di spedizione del bene da riparare sono a carico dell’Acquirente.
  7. Se l’Acquirente non può consegnare il bene, l’intervento può avvenire in loco, previo accordo scritto. In questo caso, l’Acquirente copre tutte le spese aggiuntive (trasferta, alloggio, diarie, trasporto ricambi), documentate per il rimborso.
  8. La garanzia non copre:
    1. parti soggette a normale usura,
    2. danni meccanici, chimici o termici,
    3. danni da installazione, uso, manutenzione o stoccaggio impropri,
    4. vizi dovuti a modifiche o riparazioni non autorizzate.
  9. Con la garanzia si esclude la responsabilità del Venditore per vizi ai sensi di legge nel limite massimo consentito.

§ 8. Software

  1. RB Poland Sp. z o.o. concede una licenza d’uso del software fornito con il prodotto, valida solo per l’utilizzo del medesimo e per tutta la durata d’uso. La licenza è vincolata al dispositivo su cui il software è installato e non è trasferibile senza consenso scritto.
  2. Se il software proviene da fornitori esterni, il cliente riceve una sublicenza secondo i termini dell’accordo tra RB Poland Sp. z o.o. e il titolare dei diritti, se espressamente indicato nell’offerta.
  3. RB Poland Sp. z o.o. non è responsabile di errori di licenza di software di terzi né dell’adeguatezza delle licenze, se non espressamente incluse nell’offerta. Il cliente deve monitorare la validità e correttezza delle licenze di terzi.
  4. È vietata la copia totale o parziale del software, nonché traduzione, modifica, adattamento o manomissione.
  5. Il Venditore non è responsabile della protezione del software da accessi non autorizzati, malware o modifiche dannose.
  6. È vietato il reverse engineering, la modifica funzionale o la rimozione del software dal prodotto.

§ 9. Responsabilità e Penali Contrattuali

  1. La responsabilità del Venditore per inadempimento o cattiva esecuzione del Contratto è limitata al danno effettivamente subito dall’Acquirente. Il Venditore non è responsabile per mancati guadagni, danni indiretti o consequenziali.
  2. La responsabilità massima è pari al 5% del valore netto dell’ordine, non superiore al 5% del pagamento effettuato dall’Acquirente per quell’ordine.
  3. In caso di ritardo nella consegna, l’Acquirente può applicare una penale dello 0,1% del valore netto della parte non consegnata per ogni giorno di ritardo, fino al massimo del 5% del pagamento effettuato per la parte ritardata.
  4. In caso di recesso dell’Acquirente per cause non imputabili al Venditore, questi può richiedere una penale fino al 30% del valore lordo dell’ordine, commisurata ai costi sostenuti e al mancato profitto.
  5. Le penali possono essere richieste anche dopo la risoluzione o scadenza del Contratto, se i fatti si sono verificati durante la sua vigenza. Questo in conformità all’art. 471 Codice Civile.
  6. La penale non preclude il diritto al maggior danno se questo supera il valore della penale. Art. 484 § 1 Codice Civile.
  7. L’Acquirente può applicare penali al Venditore solo dopo aver saldato tutti i debiti pregressi; fino ad allora il Venditore può sospendere nuovi obblighi e rifiutare le richieste di penale, ai sensi degli artt. 354 § 1 e 5 Codice Civile.

§ 10. Sicurezza

  1. L’Acquirente si impegna a usare il prodotto secondo il manuale e a formare adeguatamente il proprio personale e clienti. Su richiesta del Venditore, fornirà feedback sull’uso del prodotto.
  2. RB Poland Sp. z o.o. fornisce la sostituzione di etichette e istruzioni di sicurezza danneggiate o perse; i costi sono a carico dell’Acquirente. Si riserva il diritto di sviluppare nuove versioni delle etichette.
  3. Se richiesto dalla normativa, RB Poland Sp. z o.o. può fornire dichiarazioni di conformità a pagamento, salvo obbligo di archiviazione dei documenti originali.
  4. Per danni a terzi causati dal prodotto, la responsabilità è dell’Acquirente, che solleva il Venditore da ogni obbligo e reclamo.
  5. Se un terzo avanza pretese contro il Venditore per danni causati dal prodotto, l’Acquirente assume piena responsabilità e solleva il Venditore da ogni obbligo.

§ 11. Disposizioni Finali

  1. Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche e costruttive per innovazione, purché non peggiorino le caratteristiche funzionali del prodotto.
  2. Le parti non sono responsabili per inadempimenti dovuti a forza maggiore (es. guerra, incendio, inondazione, epidemia, scioperi, atti governativi).
  3. Le controversie saranno devolute al tribunale competente per la sede del Venditore.
  4. Per quanto non previsto si applica il diritto polacco, in particolare il Codice Civile.
  5. Le clausole speciali di un’offerta personalizzata prevalgono sui presenti TCGV nell’ambito di tale offerta.
  6. In mancanza di diverse disposizioni nell’offerta personalizzata, i presenti TCGV costituiscono le uniche condizioni di vendita, accettate con l’ordine.
  7. L’Acquirente rinuncia alle proprie condizioni generali d’acquisto salvo accettazione scritta del Venditore; in tal caso prevalgono le clausole dell’offerta personalizzata.
  8. Accordi orali o telefonici sono vincolanti solo se confermati per iscritto dal Venditore.
  9. I TCGV si considerano notificati se richiamati in offerta, contratto, conferma d’ordine o fattura, indicando il sito web del Venditore con il testo completo.
  10. I presenti TCGV entrano in vigore il 07 agosto 2025 e si applicano agli ordini da quella data.

RB Poland Sp. z o.o. Tychy, 07.08.2025